Lavorando con i bambini, nelle ore dedicate al laboratorio creativo, è emersa la necessità da parte loro di conoscere alcune funzioni del proprio corpo legate alla crescita ed è per questo le insegnanti della sezione B hanno sviluppato il progetto conduttore del laboratorio di educazione alimentare. Scopo fondamentale di quest'ultimo è di sviluppare nei piccoli il desiderio di un'alimentazione più equilibrata, fornendo le prime conoscenze in ordine alle proprietà nutrizionali degli alimenti e alla capacità di assumere corrette abitudini alimentari.
Obiettivi specifici:
- Il cibo in relazione alla nostra crescita.
- Conoscenza del proprio corpo e in particolare degli organi coinvolti nel proceso digestivo.
- Capacità di usare nuovi vocaboli.
- Capcità di classificare gli alimenti in base alle proprietà nutrizionali.
- Storia di alcuni alimenti specifici ( latte, pane, frutta, verdura e carne).
Attività:
- Conversazioni sulla "macchina umana" paragonata ad un'automobile (relazione tra riserva energetica e attività fisica).
- Il percorso del cibo.
- Indagine e ricerche sui giornali.
- Giochi di educazione alimentare.
- Ricerca di ingredienti.
- Attività pratiche e manuali.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Installazione configurazione manutenzione/aggiornamento a cura Itacamultimedia di Basilio Carrabbotta
CMS Drupal ver.7.84 del 13/12/2021 agg.02/01/2022